Asta immobiliare : il decreto di trasferimento. Sono necessarie due condizioni perché il Giudice possa emetterlo: L’aggiudicatario deve aver versato per intero la somma dovuta secondo i termini previsti dal bando dell’asta immobiliare. Il Giudice dell’esecuzione deve considerare l’offerta dell’aggiudicatario…
Proroga della rideterminazione del costo di acquisto dei terreni e delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati. L’articolo n. 137 del DL 34/2020 (DL “Rilancio”) ha introdotto una proroga alla possibilità di rideterminare il costo fiscale delle partecipazioni non quotate e…
L’ accettazione tacita dell’eredità L’apertura della successione non fa automaticamente acquisire ai parenti del defunto la qualità di erede: c’è invece bisogno che i parenti del defunto accettino espressamente o tacitamente l’eredità. Articolo 476 del Codice civile : l’accettazione è tacita…
Acquisto all’ asta immobiliare, si allungano i tempi per il rilascio, forse non è più un affare. Il debitore può abitare nell’immobile pignorato fino al decreto di trasferimento, si allunga così di molto il tempo per entrare in possesso della…
La procura a vendere od ad acquistare immobili. L’articolo 1392 del codice civile ci parla della forma della procura : “ la procura non ha effetto se non è conferita con le forme prescritte per il contratto che il rappresentante…
Il contratto di permuta immobiliare Art. 1552 codice civile : La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all’altro. Il contratto di permuta viene impiegato…
Il deposito del prezzo al Notaio nella compravendita immobiliare La legge n. 124/2017, articolo 1, commi 63 e seguenti, entrata in vigore il 29 agosto ha previsto la facoltà ( quindi non un obbligo) per la parte acquirente di richiedere…
COVID 19 : l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 11/E del 6 maggio 2020 ha fornito dei chiarimenti sul credito di imposta spettante per le botteghe, i negozi e le relative spese condominiali. Articolo 65 del Decreto Legge n.…
Rent to Buy o Affitto con riscatto Il Rent to Buy é un nuovo tipo di contratto (D.L. 133/2014 convertito in Legge 164/2014), è il risultato di un contratto di locazione e di un contratto preliminare di compravendita che può…
“Prima casa”: quando si possono conservare le agevolazioni. Le agevolazioni “prima casa” non si perdono quando, entro un anno dalla vendita o dalla donazione: Se si acquista un immobile in Italia e si trasferisce la propria residenza oppure pur non…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.OkDimmi di più