Asta immobiliare : il decreto di trasferimento. Sono necessarie due condizioni perché il Giudice possa emetterlo: L’aggiudicatario deve aver versato per intero la somma dovuta secondo i termini previsti dal bando dell’asta immobiliare. Il Giudice dell’esecuzione deve considerare l’offerta dell’aggiudicatario…
VUOI VENDERE CASA ? ABBIAMO LA SOLUZIONE PER TE. Dal 1996 ci occupiamo di compravendita immobiliare, in questi anni abbiamo aiutato migliaia di Clienti a vendere la loro casa in breve tempo ed al miglior prezzo con queste 3 regole:…
La clausola contrattuale MAC nei contratti preliminari di compravendita. La clausola contrattuale MAC ( Mac Clauses : material adverse change clause o material adverse effect ) è di origine anglosassone, consente di recedere dal contratto nel caso in cui si verifichi una…
L’ accettazione tacita dell’eredità L’apertura della successione non fa automaticamente acquisire ai parenti del defunto la qualità di erede: c’è invece bisogno che i parenti del defunto accettino espressamente o tacitamente l’eredità. Articolo 476 del Codice civile : l’accettazione è tacita…
La donazione immobiliare Verificare sempre se la casa che state per acquistare sia stata precedentemente donata al venditore. E’ bene quindi conoscere cosa prevede la legge in caso di donazione e sulla possibilità che eventuali eredi del donante o il…
Il contratto di permuta immobiliare Art. 1552 codice civile : La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all’altro. Il contratto di permuta viene impiegato…
Il deposito del prezzo al Notaio nella compravendita immobiliare La legge n. 124/2017, articolo 1, commi 63 e seguenti, entrata in vigore il 29 agosto ha previsto la facoltà ( quindi non un obbligo) per la parte acquirente di richiedere…
La vendita della sola nuda proprietà. Con sempre maggior frequenza si vedono annunci immobiliari ove si indica la vendita della sola nuda proprietà. Sono maggiormente le persone anziane che per ricavare un’ ulteriore rendita vendono la nuda proprietà della propria…
“Prima casa”: quando si possono conservare le agevolazioni. Le agevolazioni “prima casa” non si perdono quando, entro un anno dalla vendita o dalla donazione: Se si acquista un immobile in Italia e si trasferisce la propria residenza oppure pur non…
Abitazioni contigue : spettanza di eventuale agevolazione come prima casa per l’acquisto dell’ abitazione adiacente Secondo l’Agenzia delle Entrate l’acquisto dell’unità immobiliare adiacente alla prima casa, potrebbe godere del beneficio solo dove venga realizzata la fusione catastale delle due unità…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.OkDimmi di più