Il credito di imposta nelle compravendite immobiliari. La legge n. 448 del 23 dicembre 1998 all’articolo 7 commi 1 e 2 ha previsto un credito di imposta per coloro che vendono un immobile acquistato con le condizioni della prima casa…
Il fondo patrimoniale ed i bisogni della famiglia. Non sempre il fondo patrimoniale può salvare il patrimonio immobiliare della famiglia, vediamo qui di seguito i casi in cui si può chiedere la revocatoria. L’articolo 170 del Codice civile: “l’esecuzione sui…
Il Fondo patrimoniale a garanzia dei beni immobili della famiglia Sul Fondo patrimoniale l’articolo 167 del Codice civile : “ ciascuno o ambedue i coniugi , per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale,…
Agevolazioni “Prima Casa” : come evitare le sanzioni o pagarle in forma ridotta in caso di decadenza. Dove non sono ancora trascorsi i 18 mesi per il trasferimento della residenza, la parte acquirente ha la possibilità di revocare la dichiarazione…
La vendita della sola nuda proprietà. Con sempre maggior frequenza si vedono annunci immobiliari ove si indica la vendita della sola nuda proprietà. Sono maggiormente le persone anziane che per ricavare un’ ulteriore rendita vendono la nuda proprietà della propria…
“Prima casa”: quando si possono conservare le agevolazioni. Le agevolazioni “prima casa” non si perdono quando, entro un anno dalla vendita o dalla donazione: Se si acquista un immobile in Italia e si trasferisce la propria residenza oppure pur non…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.OkDimmi di più