Usufrutto e nuda proprietà : la tassazione in caso di acquisto contestuale da parte di soggetti diversi Se due soggetti diversi , acquistano contestualmente la nuda proprietà e l’usufrutto di una casa, l’ agevolazione prima casa deve essere valutata singolarmente,…
Asta immobiliare : il decreto di trasferimento. Sono necessarie due condizioni perché il Giudice possa emetterlo: L’aggiudicatario deve aver versato per intero la somma dovuta secondo i termini previsti dal bando dell’asta immobiliare. Il Giudice dell’esecuzione deve considerare l’offerta dell’aggiudicatario…
Il fondo patrimoniale ed i bisogni della famiglia. Non sempre il fondo patrimoniale può salvare il patrimonio immobiliare della famiglia, vediamo qui di seguito i casi in cui si può chiedere la revocatoria. L’articolo 170 del Codice civile: “l’esecuzione sui…
Il Fondo patrimoniale a garanzia dei beni immobili della famiglia Sul Fondo patrimoniale l’articolo 167 del Codice civile : “ ciascuno o ambedue i coniugi , per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale,…
VUOI VENDERE CASA ? ABBIAMO LA SOLUZIONE PER TE. Dal 1996 ci occupiamo di compravendita immobiliare, in questi anni abbiamo aiutato migliaia di Clienti a vendere la loro casa in breve tempo ed al miglior prezzo con queste 3 regole:…
Proroga della rideterminazione del costo di acquisto dei terreni e delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati. L’articolo n. 137 del DL 34/2020 (DL “Rilancio”) ha introdotto una proroga alla possibilità di rideterminare il costo fiscale delle partecipazioni non quotate e…
La clausola contrattuale MAC nei contratti preliminari di compravendita. La clausola contrattuale MAC ( Mac Clauses : material adverse change clause o material adverse effect ) è di origine anglosassone, consente di recedere dal contratto nel caso in cui si verifichi una…
L’ accettazione tacita dell’eredità L’apertura della successione non fa automaticamente acquisire ai parenti del defunto la qualità di erede: c’è invece bisogno che i parenti del defunto accettino espressamente o tacitamente l’eredità. Articolo 476 del Codice civile : l’accettazione è tacita…
Acquisto all’ asta immobiliare, si allungano i tempi per il rilascio, forse non è più un affare. Il debitore può abitare nell’immobile pignorato fino al decreto di trasferimento, si allunga così di molto il tempo per entrare in possesso della…
La donazione immobiliare Verificare sempre se la casa che state per acquistare sia stata precedentemente donata al venditore. E’ bene quindi conoscere cosa prevede la legge in caso di donazione e sulla possibilità che eventuali eredi del donante o il…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.OkDimmi di più