Abitazioni contigue : spettanza di eventuale agevolazione come prima casa per l’acquisto dell’ abitazione adiacente Secondo l’Agenzia delle Entrate l’acquisto dell’unità immobiliare adiacente alla prima casa, potrebbe godere del beneficio solo dove venga realizzata la fusione catastale delle due unità…
La plusvalenza in caso di vendita di un immobile La plusvalenza da cessione di immobili è soggetta a tassazione così come previsto agli articoli 67 e 68 del TUIR (DPR n. 917/86); la tassazione sostitutiva non è applicabile alle plusvalenze che, ai sensi dell’articolo 67,…
Obbligo di consegna della fideiussione e della polizza assicurativa per il costruttore e stipula del contratto preliminare per atto pubblico o per scrittura autenticata. Il DLgs. 14/2019 ha modificato gli artt. 3, 4, 5 e 6 del DLgs. 122/2005, norma volta a tutelare le persone fisiche che stipulano…
Il saldo e stralcio immobiliare è un accordo tra la banca (eventuali altri creditori come ad esempio il condominio) il venditore e l’acquirente. E’ la migliore soluzione per il debitore, perché si stralciano così tutti i debiti che ci sono…
Spese condominiali e comunicazione all’ amministratore del condominio in caso di vendita Ai sensi dell’art. 63 comma 4 e comma 5 delle disposizione di attuazione del Codice Civile : Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con…
Il contratto di comodato d’uso gratuito L’articolo 1803 del codice civile descrive: “il comodato è il contratto col quale una parte consegna all’altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato,…
La trascrizione del contratto preliminare di compravendita immobiliare La trascrizione del contratto preliminare di compravendita immobiliare, di cui all’articolo 2645-bis codice civile, ha efficacia prenotativa, circa gli effetti del futuro contratto definitivo , o della sentenza costitutiva eventualmente pronunciata ai sensi…
La registrazione del contratto preliminare di compravendita , redatto in forma scritta (scrittura privata oppure scrittura privata autenticata dal Notaio) deve essere registrato entro 20 giorni dalla sottoscrizione, se si tratta di scrittura privata, ed entro 30 giorni se si…
Il contratto preliminare di compravendita immobiliare è un contratto con cui le parti (parte promissaria acquirente e parte promittente venditrice) si obbligano a stipulare un successivo contratto definitivo. Il contratto preliminare, deve precisare gli elementi essenziali del contratto definitivo, che…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.OkDimmi di più